A.I.A.S. o.n.l.u.s. - Associazione Italiana Assistenza Spastici "Arco Felice"

L'AIAS

Accreditata Servizio Sanitario Nazionale

L'AIAS, nasce nel 1971, in uno dei luoghi più belli e suggestivi di Napoli, dalla precisa e tenace volontà di alcuni genitori di offrire un aiuto qualificato ai propri figli in difficoltà ed ha lo scopo di contribuire all'Assistenza agli spastici con lo studio, la propaganda e gli interventi diretti e di promuovere ogni utile iniziativa per il conseguimento delle proprie finalità. Questa vivace partecipazione delle famiglie è il vanto dell'AIAS che, coerente nel tempo, ha mantenuto fede a tale impegno.
L'AIAS è accreditata al Servizio Sanitario Nazionale.

In particolare l'AIAS:
- aiuta, per quanto possibile, gli handicappati a diventare indipendenti fisicamente, socialmente ed economicamente; consiglia ed assiste i loro genitori e chiunque si occupa dei loro problemi;
- promuove ricerche sulla prevenzione e sui migliori metodi di trattamento per l'educazione e la riabilitazione.

Precorrendo i tempi è stata la prima, nella regione Campania, ad interessarsi attivamente del piccolo paziente cercando di instaurare un rapporto di collaborazione proficuo con il territorio e le istituzioni scolastiche, con l'intento di seguire il disabile in ogni aspetto della vita quotidiana anche al di fuori della struttura.

Le attività sono rivolte al coinvolgimento delle famiglie nell'iter riabilitativo attraverso consigli per la gestione del bambino in ambiti non terapeutici (casa, scuola, attività ricreative) e proponendo ausili per migliorare la qualità della vita del piccolo paziente. Già agli inizi degli anni Ottanta, l'AIAS si è fatta promotrice dell'importanza dell'utilizzo dei sistemi informatici per i soggetti disabili al fine di far acquisire la consapevolezza delle proprie capacità comunicative ed espressive.

Grandissima importanza è attribuita alla formazione personale-professionale del terapista che è periodicamente invitato a frequentare corsi di specializzazione-riqualificazione delle varie metodiche elaborate in campo nazionale ed internazionale.

L'AIAS si avvale inoltre di collaborazioni con specialisti altamente qualificati nel settore, collabora con la clinica di Ortopedia e di Neuropsichiatria infantile del I Policlinico di Napoli e di una convenzione con l'Istituto Neurologico "C. Besta" di Milano, specializzato nella ricerca e nella cura delle malattie del sistema nervoso.

Ciò che colpisce nell'AIAS è il clima familiare che rende l'assistito non solo "paziente" trattato, ma "persona" integrata in un sistema i cui poli sono costituiti da umanità e professionalità.

L'AIAS è una ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) che ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica con DGR n. 4 del 12.09.2000.

L'AIAS è certificata ISO 9001:2015.

AIAS "Arco Felice"
Presidente: dott. Remo Del Genio
Direttori Sanitari: dott. Giuseppe Cascone (Casoria), dott. Angelo Cortile (Marechiaro) e dott. Gennaro D'Angelo (Vico Equense)

Relazione 2019 Risk Management - marzo 2020 (pdf)